Mappa del sito
- Home
- Progetti in primo piano
- Con Didael KTS l’apprendimento diventa “Giocoso”
- Social Media Intelligence, arriva il corso per ottimizzare la strategia digital delle aziende
- Genere, scienza e tecnologia
- La tecnologia al servizio del welfare aziendale
- AGILE & Co. - Pensiero Agile
- - Buzz + Social
- Europa chiama, Women&tech risponde
- Didael KTS con il Comitato "Officina Dopo di Noi" per la realizzazione del sito web
- Didael KTS presenta il nuovo logo
- Gamification, il gioco si fa serio (ed efficace per l’apprendimento)
- Requisiti per la lettura e la scrittura
- Didael KTS e KnowAndBe.live per l’educazione alla prevenzione oncologica
- www.ispionline.it, firma Didael KTS
- Didael KTS e ATM nuovamente insieme per il “Cittadino Digitale”
- Badanti, risorse preziose (che possiamo aiutare con la tecnologia)
- Stranieri e lingua italiana: come impararla in semplicità? La risposta di Didael KTS in occasione della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
- Didael KTS per i cittadini immigrati
- Badandum - Progetto formativo per il caregiver
- Riprogettato il portale di WomenTech - Associazione Donne e Tecnologie
- "Being" & not "add" digital, corso di presentation design: il calendario della 1° edizione del 2017
- Didael KTS lancia quattro nuovi corsi a catalogo. Agevolazioni fiscali per le aziende che scelgono l’e-Learning per i propri dipendenti.
- W.W.W. - Women Web Works
- Presentation design: in avvio un nuovo percorso formativo
- - Buzz + Social
- Didael KTS lancia il percorso formativo su Powerpoint - livello base
- Introduzione alle tecnologie del web
- Wise-Growth lancia i percorsi di Self Empowerment al femminile con il supporto “digitale” di Didael KTS
- Didael KTS e ATM, insieme per il "Cittadino Digitale"
- Didael KTS firma il nuovo sito del Comune di Rho
- Giornata di formazione al Secretary Day - 23/5/2016
- Didael KTS, partner tecnologico di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, predispone il sito web Bollinirosa.it per la prenotazione gratuita di visite ed esami in occasione dell’Open Week 2016
- Comunicato Stampa 01.2016
- La Rivoluzione del Welfare Aziendale: semplificazione e innovazione sociale
- IGPDecaux: continua la collborazione con Didael KTS, in preparazione al rilascio del nuovo portale corporate
- Comune di Rho: lavori in corso per lo sviluppo del nuovo sito istituzionale
- CIP Conciliazione in Pratica: online il nuovo sportello virtuale
- Knowledge Sharing Platform: Ask, Share, Reuse - Progetto CIP Conciliazione in Pratica
- The Digital Single Market: a revolution en rose?
- Conciliazione In Pratica (C.I.P.) - La piccola impresa si innova
- Giocoso Lab alla Notte dei Ricercatori
- RhoxExpo
- Fondazione Stelline pubblica la nuova versione del proprio portale istituzionale, sviluppato da Didael KTS
- Expo Women Global Forum
- Bollini Rosa: nuova edizione 2016/2017
- Didael KTS al Convivio di Persone&Conoscenze
- Esami di abilitazione alle Professioni Turistiche - Provincia di Monza e Brianza
- Ingenio al femminile. Storie di donne che lasciano un segno – 25/02/2015
- Conciliazione In Pratica (C.I.P.) - La piccola impresa si innova
- Progetto "Rhoinrete": nuova home page del sito istituzionale
- IGPDecaux: continua la collborazione con Didael KTS
- Esami di abilitazione alle Professioni Turistiche - Provincia di Milano
- GILS: in fase di sviluppo il nuovo portale
- Bollini Rosa: nuova edizione 2016/2017
- Musica che passione: il progetto EMIPIU alla Open Night e Notte Europea dei Ricercatori
- Nuovi recapiti per Didael KTS
- Co-working per Didael KTS
- Regione Lombardia: programma regionale di conciliazione biennio 2014-15
- Didael KTS e la Nuova ECDL
- Gianna Martinengo a Forum Istanbul 2014. New growth strategies and resources: Our Hidden Energy – Women
- IGPDecaux pubblica la nuova versione del proprio portale corporate, sviluppato da Didael KTS
- Dentro l'Italiano 4.05
- IN: Inglese Accessibile a Tutti
- Social Innovation
- Gianna Martinengo interviene a "Di norma e di fatto"
- Esami Abilitazione Professioni Turistiche
- La tecnologia al servizio del welfare aziendale: appuntamento al 12 febbraio 2014
- Impara Office 2010
- ECDL Core Syllabus 5.0 - Edizione Office 2007
- Imprese di donne: essere leader, fare rete ed innovare per costruire il futuro
- Comunicato stampa 03.2014
- DidaelKTS aderisce alla giornata del “Lavoro Agile”
- Comunicato stampa 02b.2014
- Comunicato stampa 02a.2014
- Comunicato stampa 01.2014
- Comunicato stampa 04.2013
- 25 Novembre 2013 Giornata contro la violenza sulle donne
- Didael KTS sostiene la campagna Routine is Fantastic di UNHCR
- Fondazione ATM ha affidato a Didael KTS la progettazione e lo sviluppo del nuovo portale web
- Women&Technologies: e-Nutrition - edizione 2013
- Anche Unione Artigiani Provincia di Milano sceglie Didael KTS
- IGP Decaux sceglie Didael KTS come partner per la revisione del proprio portale corporate
- Comunicato stampa 03.2013
- Comunicato stampa 02.2013
- Italia Lavoro sceglie “Impara Office 2010” nell’ambito del progetto INCREASE
- Prosegue il progetto Maggiordomo Digitale: la tecnologia al servizio del Welfare
- "Imparo facendo" - Percorso di Riqualificazione Informatica in ATM
- Hai debiti formativi di Latino?
- Oggi su la Repubblica articolo di Cinzia Sasso: i 20 lavori del futuro
- Smart people for smart cities
- WomenTech riceve il logo del Comitato scientifico di EXPO
- Audizione pubblica: Donne ed ICT - Parlamento Europeo
- Welfare aziendale: timesaving e crescita professionale con Didael KTS
- Comunicato stampa 01.2013
- Ecco la WebTV : tecnologia al servizio delle persone e dello scambio della conoscenza
- E-learning: soluzione per coniugare esigenze formative e tempi di lavoro
- Nuovi corsi online Microsoft Office 2010
- “Women&Technologies 2012”: portale e social network
- ATM: prosegue il percorso di riqualificazione informatica
- Italiano per cinesi, rinnovato accordo con CALCIF
- ECDL online per Università IULM
- Tablet e Smartphone per imparare Italiano, Inglese e conseguire le certificazioni linguistiche
- Comunicato stampa 10.2012
- Comunicato stampa 09.2012
- Comunicato stampa 08.2012
- Comunicato stampa 07.2012
- Comunicato stampa 06.2012
- Con l'e-Learning si può!
- Segnala la Tecnovisionaria® 2012! Entro il 14 ottobre 2012
- "E-Work per Imprendium": concluso il progetto. Didael KTS partner tecnico.
- Tablet e smartphone per l'Italiano per stranieri
- Womentech NEWS - settembre 2012
- Womentech NEWS - agosto 2012
- Esami di abilitazione alle Professioni Turistiche
- Impara Word 2010
- Comunicato stampa 05.2012
- "Imparo facendo" - Percorso di Riqualificazione Informatica in ATM
- Comunicato stampa 05b.2012
- Comunicato stampa 04.2012
- Comunicato stampa 03.2012
- Gli aggiornamenti da DidaelKTS sui principali social network
- Imparare l'Italiano con "Calabria Friends" e i corsi online DidaelKTS
- Comunicato stampa 02.2012
- Comunicato stampa 01.2012
- ECDL Core Syllabus 5 - Office 2007
- IN FAMIGLIA. Vivere con la badante
- IN: INglese accessibile a tutti
- In arrivo Office Automation 2010
- Comunicato stampa 03.2011
- Corso Comunicazione, Marketing, Vendita e Online
- Portale Bollini Rosa - O.N.Da
- Maggiordomo Digitale: la tecnologia al servizio del welfare (2011-2012)
- E-work per Imprendium 2011-2012
- IULM / ECDL Core Syllabus 5.0
- Womentech NEWS - dicembre 2011
- Esami Abilitazione Guide turistiche
- Comunicato stampa 01.2011
- Womentech NEWS - ottobre 2011
- Comunicato stampa 02.2011
- Didael KTS presenta il sistema di automazione per Test Center ECDL
- Womentech NEWS - settembre 2010
- Tecnologie per il Business
- Un progetto multimediale per gestire il rapporto lavorativo, ma anche relazionale con le badanti. Un supporto alla regolarizzazione, ma anche all'integrazione
- Women&Technologies®, il successo in cifre
- Didael KTS è lieta di presentare le nuove versioni con interfaccia in polacco di Dentro l'Italiano 4.0
- Permesso di soggiorno solo per chi conosce la lingua italiana
- ECDL Syllabus 5 alla Scuola di Telecomunicazioni
- Comunicati stampa 02.2010
- Comunicati stampa 01.2010
- Comunicati stampa 12.2009
- Comunicati stampa 11.2009
- Comunicati stampa 06.2009
- Comunicati stampa 05.2009
- Comunicati stampa 04.2009
- Comunicati stampa 03.2009
- Comunicati stampa 01.2009
- Comunicati stampa 10.2008
- Comunicati stampa 09.2008
- Comunicati stampa 07.2008
- Comunicati stampa 06.2008
- Comunicati stampa 05.2008
- Comunicati stampa 04.2008
- Comunicati stampa 03.2008
- Comunicati stampa 02.2008
- Comunicati stampa 01.2008
- Comunicati stampa 11.2007
- Comunicati stampa 10.2007
- Comunicati stampa 07.2007
- Comunicati stampa 06.2007
- Comunicati stampa 05.2007
- Comunicati stampa 02.2007
- Comunicati stampa 01.2007
- Comunicati stampa 10.2006
- Comunicati stampa 09.2006
- Comunicati stampa 03.2006
- Comunicati stampa 02.2006
- Comunicati stampa 01.2006
- Comunicati stampa 12.2005
- Comunicati stampa 11.2005
- Comunicati stampa 10.2005
- Comunicati stampa 09.2005
- Comunicati stampa 07.2005
- Comunicati stampa 06.2005
- Comunicati stampa 05.2005
- Comunicati stampa 04.2005
- Comunicati stampa 02.2005
- Comunicati stampa 01.2005
- Comunicati stampa 12.2004
- Comunicati stampa 11.2004
- Comunicati stampa 10.2004
- Comunicati stampa 07.2004
- Comunicati stampa 06.2004
- Comunicati stampa 03.2004
- Comunicati stampa 02.2004
- Comunicati stampa 01.2004
- Comunicati stampa 11.2003
- Comunicati stampa 10.2003
- Comunicati stampa 09.2003
- Comunicati stampa 07.2003
- Comunicati stampa 05.2003
- Comunicati stampa 03.2003
- Comunicati stampa 02.2003
- Comunicati stampa 11.2002
- Comunicati stampa 10.2002
- Comunicati stampa 07.2002
- Comunicati stampa 04.2002
- Comunicati stampa 03.2002
- Comunicati stampa 02.2002
- Comunicati stampa 01.2002
- Comunicati stampa 12.2001
- Comunicati stampa 11.2001
- Comunicati stampa 10.2001
- Comunicati stampa 09.2001
- Comunicati stampa 07.2001
- Comunicati stampa 06.2001
- Comunicati stampa 02.2001
- Comunicati stampa 01.2001
- Comunicati stampa 11.1998
- Comunicati stampa 10.1998
- Comunicati stampa 07.1998
- Comunicati stampa 06.1998
- Comunicati stampa 05.1998
- Comunicati stampa 04.1998
- Comunicati stampa 02.1998
- Comunicati stampa 01.1998
- Riflessioni, pubblicazioni e convegni
- La scienza della scoperta e della condivisione
- Ready4Future: nuove tecnologie e nuove professioni
- Contributo per il supplemento "Adige" in occasione del Festival dell'Economia 2018
- Perché le nuove tecnologie non fanno “industria”: nuovi equilibri centrati sui fattori umani
- Leadership femminile e tecnologia a che punto siamo?
- Oltre la tecnologia, le persone
- Robot, dobbiamo parlare…
- Investire non solo in tecnologie ma in persone
- FutureCamp Europe: Prospettive di lavoro per giovani
- Imprese digitali, tante ma non abbastanza (really?)
- Il patto generazionale è la via della salvezza (per le imprese e la società)
- Badanti, risorse preziose (che possiamo aiutare con la tecnologia)
- Educazione digitale + Interazione con un robot > Robot interattivi
- E-Learning, sicuri di saper scegliere?
- Inclusione digitale, nuovi modelli organizzativi, work life balance
- Video, opportunità infinite per comunicazione e apprendimento
- Emozioni di settembre… senza Pokémon GO
- Ci salverà Don Matteo
- Tecnovisionarie 2016, la finanza è donna
- Ci parliamo? No, ci video-relazioniamo
- La PA innova. Sì, ma in che direzione?
- Quando la tecnologia abbatte (davvero) le barriere
- A proposito della quantità di informazioni...
- Banda larga: tutti inclusi?
- Donne e Welfare: un voucher da 2 mila euro per le lavoratrici con figli
- Tra il dire e il (wel)fare...
- Riflessione sull'innovazione
- Il 2016, l'anno della chiarezza: quale digitale ci aspetta?
- Internet of Things in 2016: 6 Stats Everyone Should Know
- Why You Need a Business Strategy, Not a Social Strategy
- With deployments from San Jose to NYC, the smart city opportunity is becoming real
- Glossario: Rich Internet Application
- Glossario: Visual Tag
- Glossario: User Generated Content
- Glossario: Lurker
- Glossario: Tag Cloud
- E-Content: il mercato dei contenuti digitali
- e-Learning, dai video-game al podcasting
- Simulazioni e giochi per apprendere
- Rapid e-Learning, la velocità nella formazione
- Glossario: Course Casting
- E-learning e usabilità
- Podcasting, dalla musica all’e-Learning
- Progettare l’e-learning
- Glossario: Ubiquitous Findable Organism (UFO)
- Strumenti in rete, dalla collaborazione alla conoscenza
- Come costruire un percorso formativo “blended"
- Un wiki per la diffusione del modello Peer-To-Peer
- Glossario: Classe Mobile
- “Mobile” e apprendimento nel Web 2.0
- ConverStations: dialogare con i Social Media
- Tutto sulle comunità di pratica
- Apprendere con il video nell’era di YouTube
- Glossario: Dematerializzazione
- Un sito per approfondire l’Information Literacy
- L’evoluzione del Web: dal 2.0 al 4.0
- Heyjude: un blog sulle tendenze innovative nell’educazione e nell’informazione
- Rassegna tematica: User Generated Content
- Glossario: Uniform Resource Identifiers (URI)
- Punto Informatico: un quotidiano italiano sulle tecnologie digitali
- Glossario: Virtual Assistant
- ReadWriteWeb: un blog sulle tecnologie del Web 2.0
- Le ICT per la diffusione della cultura
- Il Web secondo una “bibliotecaria 2.0”
- Glossario: Coaching
- Folksonomy: la classificazione collaborativa online
- Posta elettronica certificata
- Le mappe della conoscenza
- Tecnologie per l’e-Government: il caso “Business Key”
- Glossario: Avatar
- Il collaborative learning nell’e-learning 2.0
- Learning networks e apprendimento on line
- Un sito per promuovere l’approccio dell’e-learning
- EADL: distance learning in dimensione europea
- Glossario: Video Sharing
- Zerounoweb: un e-journal dedicato alle applicazioni organizzative dell’ICT
- Glossario: Personal Learning Environment (PLE)
- E-learning e Semantic Web
- Un punto di vista scientifico su blog e cultura digitale
- Una collana di riviste on line sulle nuove tecnologie
- Social Software
- Una community internazionale di professionisti dell’e-Learning
- Un portale per gli studiosi dell’apprendimento in Europa
- Folksonomy
- Community Management: la conoscenza condivisa come vantaggio competitivo
- Didael KTS: conoscere e lavorare nel Web 2.0
- Web Content Management System: siti al servizio dell'informazione e della conoscenza
- Dallo smartwatch all’auto, dalla fitness alla tv: tutte le novità di Google
- Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché
- Lingue e lavoro: i migliori certificati secondo i cacciatori di teste
- Imprenditori digitali crescono, al via il programma UE
- Il mercato dei tablet è in crisi, colpa dei “phablet”
- “Gli studenti non usano più l’email”. Le università inglesi costrette a imparare i social media
- Digital Scoreboard: gap digitale, a rischio in Italia 180mila posti di lavoro
- Diritto di accesso a internet: enormi differenze tra Paesi
- Arriva Google Classroom, nuovo strumento per la didattica
- Banda larga: 2,5 mln di utenti da coprire nei prossimi 12 mesi
- Formare al digitale per lavorare: gli esempi di successo
- Il 5G, nuova frontiera di Internet
- Idc: smartphone, Samsung guida il mercato
- Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi
- Internet cresce: tre miliardi di utenti connessi entro la fine dell’anno
- Il travagliato cammino della crescita digitale in UE
- Su tecnologia e istruzione
- L'Italia ce la fa: a luglio la due giorni internazionale "Digital Venice"
- Svolta sulle competenze digitali: ora si parte davvero. AgID firma accordo con le associazioni ICT e crea un fronte compatto per l’evoluzione digitale del Paese
- Banda larga, l'Europarlamento taglia i costi del 30%
- Le quattro novità digitali per i libri scolastici
- Google Glass, il 15 aprile saranno in vendita negli Usa
- Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
- La tegola sugli smartphone potrebbe costare fino a 5 euro a telefono. La vicenda e i numeri.
- Polimi: internauti "convergenti", uno su due usa più device
- Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit
- I Social Media sono sempre di più fonte di traffico per il retail
- Polimi: "La Mobile & App economy vale l'1,6% del Pil"
- Mobile, più della metà degli italiani con due dispositivi
- Le startup “Big Data Analytics & Business Intelligence”: le opportunità dall'incontro tra il mondo dei Social e le aziende
- 150 miliardi per l'industria, la ricerca e l'innovazione: un sesto del bilancio europeo!
- Monica, il naso elettronico che misura l'inquinamento
- Hp annuncia la sua prima stampante 3D
- Internet per le emergenze: casi di studio
- In uscita lo smartphone Amazon: avrà 6 fotocamere per il controllo gestuale
- La #svoltabuona sarà buona anche per la Scuola digitale?
- Analogico un professionista su due
- Gli Usa intendono cedere il controllo dei domini Internet
- La Camera certifica le difficoltà dell'Agenda digitale italiana. I motivi dei ritardi
- Tecnologia indossabile: quello che manca è lo stile
- Internet compie 25 anni. Tim Berners-Lee: "Il web deve essere un diritto di tutti"
- L’Italia e l’economia “New Internet”
- Capgemini: “Troppe app, aziende sotto pressione”
- Expo 2015, Rovelli: "La sfida sul turismo è mobile"
- Tablet, Idc: "Poco ricambio, il mercato frenerà"
- I pagamenti via mobile in crescita del 200%
- Ecco i migliori strumenti per gestire i Social Media
- Le idee geniali da sole non bastano se il sistema non fa squadra la sfida dell’innovazione è persa
- Le tavolette Android hanno superato l'iPad. Il boom di domanda non si ferma
- Keepod: il computer da 5 euro
- Scuola 2.0, l’Italia trascura i nativi digitali
- Il web compie 25 anni. Ecco come ha cambiato (in meglio) le nostre vite
- I ragazzi siciliani che vincono a New York
- Braille Sense Mini: svelato un tablet pensato per non vedenti
- Reding, acquisti in-app: "Ingannare i consumatori non paga"
- Mobile World Congress: "Industria mobile sempre più pervasiva"
- Se Internet fosse una mappa sarebbe così
- Scuola, i social network sono utili o solo una distrazione?
- L’eredità del ministro Carrozza in tema di integrazione degli alunni stranieri
- Duemila le classi digitali, ma il Governo è alla finestra
- Scuola digitale, I migliori casi italiani
- Gli 8 principi della produttività della Gamification
- Osservatorio Internet of Things: in Italia 6 milioni di oggetti interconnessi, +20% in un anno
- Agenda digitale della scuola: le cose da fare in un anno
- Corsi tech per creare lavoro: scuola italiana bocciata
- Idc: l’enterprise mobility va oltre il BYOD. I Cio sono pronti?
- Costruire mappe mentali: 5 tool gratuiti per realizzarle
- Google entra nelle sale riunioni con Hangouts. Arriva (negli Usa) Chromebox for Meetings
- Parlare di produttività significa non aver capito il mondo
- BYOD
- Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"
- Gianna Martinengo interviene a Buongiorno Regione Lombardia (Rai3)
- Il 43% dei lavoratori di piccole e medie imprese sono multi-screener
- Expert System, la risposta italiana a Google
- Eurispes, l’Italia investe solo 5 euro a studente per il digitale a scuola
- I tablet trasformano le lezioni sui libri di testo
- 29 milioni di italiani accedono al Web da smartphone e tablet nel 2013
- Il tablet da 38 dollari e le nuove vie dell’innovazione
- Extrabanca lancia lo sportello virtuale per gli immigrati
- Il Miur investe sulle infrastrutture e sulla formazione di insegnanti al digitale
- Bitcloud: l’isola che non c’è sulle nuvole del web
- Mobile to Mobile: crescita del 12,6% annuo secondo Berg Insight
- Quatraro: “Cloud computing, perché a un’azienda conviene stare tra le nuvole”
- Da Solair il software intelligente per sviluppare applicazioni cloud, IoT e M2M
- Garantire l’Internet of Things e of Everything
- Fare tutto più velocemente, con queste app si può
- Da Samsung arriva l’app per non distrarsi al volante
- Intel stupisce il mondo con il nuovo minicomputer
- Anki Drive, le macchinine che si guidano da sole
- Polvere sulla rete
- I Top Brands a Dicembre 2013 in Italia su Fb e Twitter
- Ces 2014: il futuro della mobilità secondo Toyota
- Ces: addio alla password, il computer si accende con lo sguardo
- L’azzardo hi-tech di Las Vegas
- Siamo sicure! L’app che protegge le donne
- NameTag, la prima applicazione per il riconoscimento facciale
- 5 Tech Trends da vedere al Ces di Las Vegas
- I principali epic fail del 2013 sui social media
- Stato d’attuazione della policy a sostegno delle startup
- Mercato da 19mila miliardi di dollari con l'Internet dell'Everything
- Come ci comporteremo nel 2014 sui Social Media? Ritorno alle Relazioni!
- L’elusione fiscale delle grandi piattaforme: i tanti aspetti del problema
- Quanto si spenderà nel 2014 per il comparto tecnologico?
- Home Chat, per chiacchierare con gli elettrodomestici via sms
- Virtuale nel mondo reale? Oggi è possibile stampare in 3D
- Trovato Bug sull’app Snapchat
- Internet: i robot dominano la rete
- Quando è il corpo a diventare tecnologia
- Snapchat, l’app innovativa che ha cambiato le comunicazioni nel 2013
- In Italia sei famiglie su dieci sono connesse
- Seaboard, un pianoforte per unire tradizione e tecnologia
- Internet of Things: l'importanza della domotica
- Internet dal tablet: meno del 5% della popolazione ne fa uso
- Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese: i risultati del report di Istat
- Le 5 innovazioni dei prossimi 5 anni
- Bilinguismo: la strada per la creatività
- La Web Tax italiana: che cos’è e che impatto avrà sul commercio online?
- I 7 prodotti tecnologici che domineranno il 2014
- Il futuro delle aziende è collaborativo
- L'importanza dei diversi punti di vista in rete
- Al via Horizon 2020, il programma per l’innovazione e la ricerca dell’UE
- TellSpec: il telecomando smart che scopre gli ingredienti
- IoT: Internet of Things e l’utilità delle sue applicazioni
- Sharing Economy per condividere e migliorare
- Alla scoperta delle origini dell’@
- Check-Up delle Imprese italiane: fare impresa all’insegna dell’innovazione
- Internet of things: Privacy and Security in a connected world
- Horizon 2020: approvato il programma per la ricerca e l’innovazione
- Arriva dbGLOVE, così i ciechi possono usare lo smartphone
- Un manifesto per la formazione
- Caffè Europa speciale 25/10 - New JOBS: innovazione sostenibile e nuove opportunità di lavoro
- Più formazione sui banchi e nelle imprese
- Benvenuti nelle isole digitali: 15 punti per collegarsi e spostarsi in città
- Horizon 2020: parte il conto alla rovescia per i finanziamenti europei
- Le interfacce uomo-macchina che fanno bene
- Phru.it, una piattaforma per valutare le performance social aziendali
- Meet the media guru: Zygmunt Bauman, Vita tra online ed offline.
- Via al pacchetto tlc europeo: stop ai costi del roaming, addio a partire dal luglio 2014
- Alessia Mosca: "Il digitale sia traino delle scelte politiche"
- Facebook punta alle news personalizzate
- Smart city, dodici progetti candidati da Milano
- Ascolta, clicca e guarda ecco la nuova formula per insegnare ai ragazzi
- Una app che aiuta ad abbattere le barriere
- ll lavoro del futuro è mobile, anche dentro l’ufficio
- La diffusione dei tablet nella PMI per il lavoro in mobilità e non solo
- Neelie Kroes: "Ecco la nuova Agenda digitale"
- Agostino Santoni: "Più spazio all'alfabetizzazione"
- Il virtuale è morto. Lo spazio della rete come apertura al noi globale
- I tablet non hanno età: tanti i modelli per bambini
- Apple iTv, via ai test. Le firme di Foxconn e Sharp sulla prima televisione della Mela
- L'sms spegne 20 candeline, ma non rende più come una volta
- Video, Italia sedotta dall'online
- Da India tablet low-cost, da 32 euro
- Digitalizzate, Pmi, digitalizzate! Le imprese attive online aumentano fatturato. I dati dell'osservatorio Unicredit
- Città intelligenti Meno stress, più benessere
- Cardani: "Si allarga lo spread digitale in Italia"
- Mangia con me 2 – Lo spuntino
- Biondi (Miur): "Diffonderemo il virus del digitale con nuovi testi scolastici"
- Gianna Martinengo: "L'innovazione tecnologica? Arriva dalle donne"
- Dalla conciliazione vita-lavoro al welfare aziendale. Opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio
- "Android supererà Windows nel 2016". Il futuro dei tablet secondo Gartner
- Perchè il gergo english non ci può bastare
- L’inglese per gli immigrati con basso reddito di Londra e crisi finanziaria: le proposte del sindaco Johnson
- Gli smartphone venduti nel mondo superano la quota di un miliardo
- 10° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione
- Bando Impresa Digitale
- Ecommerce, la nuova fase: entrano l'utente medio e le pmi
- L'e-work aumenta del 13% la produttività
- Tecnologia chiave del Work Life Balance
- E-Learning, Unistudenti: Rivoluzione digitale non tocca università
- Scuola digitale: sul piatto 24 milioni di euro per portare PC e Tablet in tutte le aule. Previsti risparmi per 30 milioni di euro.
- Così ho regalato il web al mondo
- Scuola anti-rischi anche online
- L'uomo che cura i bambini con la musica del bosco
- Un miliardo in fuga con i cervelli
- Addio a contanti e carte: alla cassa con il telefonino
- Troppa conoscenza fa l'uomo ignorante
- La sfida: digitale e nuove imprese
- Università aperta per formare una nuova élite professionale
- Google e la paura di rimanere indietro sui social media
- I nostri clienti